Il ruolo dello psichiatra Allo psichiatra è “consentito” il rischio Allora quando è responsabile lo psichiatra? Il suicidio del paziente poteva essere evitato: risarciti i familiari […]
Il ruolo del Medico di Famiglia La responsabilità del Medico di Famiglia L’Asl è responsabile civilmente per errori del Medico di Famiglia Alcuni casi […]
Il caso La consulenza tecnica d’Ufficio La quantificazione del danno da perdita parentale Alcuni casi di malasanità legati all’emorragia Il caso Il Tribunale di Firenze […]
Il tumore al collo dell’utero Il caso La visita a domicilio deve avvenire con sollecitudine La terapia deve iniziare tempestivamente Il risarcimento del danno per perdita […]
Errata esecuzione dell’intervento Il risarcimento dei danni subiti dalla paziente: 130.000 euro Una donna si è rivolta al Tribunale di Lucca rappresentando che si era […]
Il cliente ha diritto di essere assistito da un avvocato competente Primo consiglio: informati sulle competenze dell’avvocato Secondo consiglio: chiedi all’avvocato assistenza gratuita o […]
L’accusa dei genitori La difesa dell’Asl La Consulenza Tecnica d’Ufficio disposta dal Tribunale La quantificazione dei danni della bambina: 1.000.000 euro La quantificazione dei danni dei […]
Il caso giudiziario La definizione di HIV e AIDS L’ attività di controllo del Ministero della Salute sulle emotrasfusioni I Giudici condannano il Ministero al risarcimento: […]
Il caso L’ accusa dei familiari ai medici Le richieste risarcitorie dei parenti Gli accertamenti medico legali disposti dal Tribunale La quantificazione del risarcimento: 400.000 euro […]
Il caso Le accuse dei parenti Le richieste risarcitorie dei parenti Il Giudice riconosce il danno da perdita parentale L’onere della prova La procedura per chiedere […]
Diabete mellito di tipo 2 e ipertensione arteriosa Il medico deve effettuare un approfondimento diagnostico La consulenza tecnica di ufficio da ragione al paziente Il Giudice […]
La resezione transuretrale della prostata Come si dimostra di aver subito un danno Anche gli eredi del paziente defunto possono chiedere i danni! Alla colpa dei […]
Cosa si intende per consenso informatico in ambito medico? Quando il paziente si rivolge al personale sanitario per essere sottoposto ad un trattamento (terapia, esame diagnostico, […]
Il caso: mal di testa per presenza di corpo estraneo lasciato dal chirurgo Con questo articolo ci occupiamo dell’ennesimo ed eclatante caso di malasanità di cui […]
Tra le materie trattate dal nostro Studio Legale, particolare rilevanza ed ampia percentuale di successo ha quella della “responsabilità medico-sanitaria”, ossia la richiesta di risarcimento dei […]