08/06/2023

Liti tra ex conviventi dopo la fine della convivenza

Con questo articolo prendiamo spunto dalla sentenza n. 24331 del 26.04.2023 della Corte di Cassazione Sezione VI Penale, per evidenziare che quando vi sono liti tra […]
14/12/2022

Testamento e reato di circonvenzione di incapaci

Leggi questo articolo per capire come tutelarti se pensi che un tuo familiare sia stato vittima di circonvenzione quando ha lasciato testamento. Commentiamo la sentenza numero […]
28/06/2022

Sei stato fermato fuori di casa durante la quarantena?

Le varie Procure della Repubblica iniziano hanno iniziato a notificare i primi avvisi di indagine a soggetti che, durante la quarantena a cui erano sottoposti per […]
14/06/2022

Omicidio stradale: punizione per il colpevole e risarcimento per i familiari del defunto

Con la legge n. 41 del 23.03.2016 è stato introdotto nel codice penale l’art. 589 bis, che disciplina il reato di “omicidio stradale”. Vediamo sia gli […]
09/03/2022

L’incapacità totale o parziale d’intendere e volere

Con questo articolo parliamo dell’incapacità di intendere e di volere di chi è coinvolto, come indagato o imputato, in un procedimento penale.     Cosa si […]
03/03/2022

Il reato di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico

La tecnologia avanza senza sosta, e in particolare l’informatica è ormai a portata di mano di ciascuno di noi, tramite computer o smartphone con connessioni a […]
16/02/2022

Il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni

Se hai pensato di farti giustizia da solo, quando potevi rivolgerti ad un giudice, potresti aver commesso il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni, con […]
22/03/2021

Cos’è il “revenge porn”? Il reato di diffusione di immagini o video sessualmente espliciti

Revenge porn: il reato di diffusione di immagini o video sessualmente espliciti.
28/01/2021

Il coniuge colpevole di maltrattamenti verso l’altro coniuge può decadere dalla “potestà genitoriale” o essere “sospeso”?

Con la sentenza n.34504 del 12.10.2020 la Corte di Cassazione ha confermato la condanna di un uomo che per anni si è reso colpevole di maltrattamenti […]
14/01/2021

Uso personale di stupefacenti. E’ reato?

Negli anni ’80 il numero di tossicodipendenti in Italia aveva raggiunto dimensioni preoccupanti, in particolare per quanto riguardava l’uso di eroina, facile da reperire ed a […]
21/12/2020

Il reato di Stalking Occupazionale

IN COSA CONSISTE LO STALKING OCCUPAZIONALE? Il reato di STALKING OCCUPAZIONALE è previsto dall’art. 612bis del codice penale e avviene quando sul lavoro subisci ATTI PERSECUTORI […]
09/12/2020

Il cane del vicino abbaia? Il Giudice obbliga il padrone a farlo addestrare!

Il caso è frequente, il cane del vicino abbaia insistentemente a tutte le ore del giorno e della notte e ti rende la vita impossibile. Ogni […]
17/04/2020

L’assegno di mantenimento dei figli al tempo del coronavirus

L’emergenza sanitaria in corso può incidere anche nei rapporti economici tra genitori separati o divorziati, nel momento in cui la conseguente crisi economica porti ad una […]
07/04/2020

Maltrattamenti in famiglia e non solo. Come difenderti!

L' avvocato Nicola Barsotti di Lucca parla del reato di maltrattamenti in ambito familiare, scolastico, lavorativo etc.. Guarda il video per capire in modo semplice e diretto quali sono i tuoi diritti se sei vittima di maltrattamenti. Puoi chiamare l'avvocato Nicola Barsotti di Lucca ogni giorno al numero 0583493467 o tramite tutti gli altri recapiti che puoi trovare su www.avvocaticollegati.it !
03/04/2020

Emergenza coronavirus: aumentano i reati di maltrattamenti in famiglia

L’obbligo di restare a casa si sta purtroppo rivelando terreno fertile per la commissione, in contesti familiari già fragili, del reato di maltrattamenti in famiglia previsto […]
24/03/2020

Commetto un reato se #iononrestoacasa?

In questo periodo di emergenza Coronavirus stiamo ricevendo contatti da persone che sono state fermate per strada dalle Forze dell’Ordine per violazione del divieto di allontanamento […]