La Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione, con la sentenza numero 32240 del 20 aprile 2022, ha confermato la condanna di un medico che non […]
Tra i vari casi di malasanità di cui ci occupiamo da tanti anni, c’è quello che riguarda la responsabilità medica in ambito ginecologico ed ostetrico, da […]
Quando un paziente rimane vittima di malasanità, non c’è differenza se il fatto è avvenuto in ospedale pubblico o in una clinica privata. Le responsabilità vengono […]
Lo spunto per questo articolo viene dalla sentenza n. 26118 depositata in data 27.092021 dalla Corte di Cassazione Civile Sezione Terza, con cui si è affrontato […]
Segnaliamo l’ordinanza interlocutoria n. 32077 del 31.10.2022 con cui la Terza Sezione civile della Corte di Cassazione ha rimesso gli atti al Primo Presidente, per l’eventuale […]
Riportiamo la sentenza numero 161 del 2018 con cui il Tribunale Civile di Rieti ha riconosciuto a una paziente il risarcimento del danno iatrogeno differenziale, per […]
Quando si ha il sospetto che il decesso di un paziente sia derivato da colpa medica, è sempre utile chiedere alla Procura della Repubblica competente territorialmente […]
Il risarcimento dei danni da perdita del rapporto parentale è quello che i familiari di una persona deceduta, a seguito di un fatto illecito (ad esempio […]
Riportiamo il caso di un paziente che, dopo essersi sottoposto ad interventi di erniectomia rimaneva paralizzato ad entrambe le gambe per colpa medica. In primo grado […]
La Corte di Cassazione Civile Sezione Terza, con la sentenza numero 30380 del 17 ottobre 2022, chiarisce da quando decorre il termine di prescrizione per chiedere […]
La Corte di Cassazione Penale, con la sentenza numero 30626 del 12 febbraio 2019 emessa dalla Quinta Sezione, ha chiarito come si deve accertare la responsabilità […]
Con questo articolo riportiamo la sentenza n. 1918 del 23.06.2022 del Tribunale Civile di Lecce, con cui è stato riconosciuto il risarcimento ai familiari di un […]
I medici non diagnosticano tempestivamente la leucemia a una paziente, che quindi lo scopre in ritardo e senza aver avuto tempo, nè per decidere se e […]
Abbiamo già trattato l’argomento della colpa di medici e operatori sanitari per suicidio di pazienti affetti da malattie mentali ( Lo psichiatra è responsabile di autolesioni […]