16/05/2023

Esempio di ricorso congiunto per contestuale separazione e divorzio

Riportiamo la sentenza n. 3542 del 5 maggio 2023 con cui la sez. IX del Tribunale di Milano segue la nuova procedura post c. d. Riforma […]
07/04/2023

Cause di separazione e divorzio dopo la Riforma Cartabia

Dal 1° marzo 2023 è entrata in vigore la riforma del processo civile di cui al Decreto Legislativo n. 149 del 10 ottobre 2022 (così detta […]
06/03/2023

I presupposti per l’addebito della separazione

Riportiamo la sentenza n. 964 del 4 novembre 2021 con cui il Tribunale di Lucca si è pronunciato sulla richiesta di addebito della separazione alla moglie […]
21/10/2022

Separazioni e divorzi: a chi resta la casa?

Tra i problemi che si devono affrontare in caso di separazione o divorzio c’è quello di stabilire quale coniuge continuerà ad abitare nella casa familiare. Parliamo […]
11/10/2022

Gratuito Patrocinio per separazioni e divorzi: scopri se ne hai diritto!

Per Gratuito Patrocinio si intende l’assistenza legale prestata da un avvocato senza alcun costo per il cliente, perché ai compensi dell’avvocato provvederà lo Stato, tanto vero […]
10/06/2022

Trasferimenti immobiliari in sede di separazione e divorzio

Abbiamo già parlato dell’innovativa sentenza della Corte di Cassazione (n. 21761/2021) con cui è stato sancito che, in sede di accordi per separazione o divorzio, le […]
09/05/2022

Se l’ex si risposa deve sempre l’assegno divorzile?

Parliamo delle sorti dell’assegno divorzile quando l’ex coniuge, che è tenuto a corrisponderlo, contrae un nuovo matrimonio o va a convivere con un nuovo partner. E’ […]
21/04/2022

I patti prematrimoniali: i coniugi possono decidere in anticipo cosa succederà se divorzieranno?

A volte si sente parlare di coppie ricche e famose all’estero che quando si divorziano si spartiscono i patrimoni in base a patti prematrimoniali. Ma in […]
08/04/2022

Separazione con addebito anche in caso di “adulterio virtuale”

Con questo articolo commentiamo quanto deciso dalla Corte di Cassazione Civile, Sezione VI, con l’ordinanza numero 8750 del 17 marzo 2022. E’ il caso di un […]
06/10/2021

Abbandono del tetto coniugale e separazione

Cos’è l’abbandono del tetto coniugale? Addebito della separazione se l’abbandono è ingiustificato Conseguenze dell’addebito della separazione Alcune sentenze sull’abbandono del tetto coniugale Affidati a noi se […]
16/08/2021

Separazione e divorzio: per trasferire un immobile non serve il notaio

I VANTAGGI  FISCALI Tra gli accordi presi in sede di separazione consensuale o divorzio congiunto, i coniugi possono prevedere anche il trasferimento tra loro, o ai […]
07/04/2020

La separazione consensuale

L' Avvocato Nicola Barsotti di Lucca parla di Separazione Consensuale: un caso particolare in cui i coniugi intendono separarsi in maniera più veloce e semplice da affrontare.
01/04/2020

Emergenza coronavirus e gestione dei figli minorenni in caso di separazione o divorzio

#IORESTOACASA Chi ha figli piccoli sa bene che in questo periodo i bambini sono letteralmente chiusi in casa 24 ore su 24, essendo sospese le lezioni […]
13/09/2018

In arrivo l’affidamento congiunto paritario

Dal 10 settembre il Parlamento discuterà la proposta di legge di modifica dell’assegno di mantenimento, normalmente dovuto in sede di separazione e divorzio dal genitore con […]
07/03/2018

I presupposti per l’addebito della separazione

Indiceh3H3numbersShowHidehide Spese ordinarie e straordinarie Quando si incorre in una separazione o in un divorzio, e vi sono figli minorenni o maggiorenni non ancora economicamente indipendenti, […]