Fai una domanda ai nostri avvocati e in pochi minuti ti risponderanno!

Per ulteriori domande chiamaci!

Quanto può costare una causa e quando si può essere ammessi al gratuito patrocinio?

L’assistenza legale in un giudizio, sia esso civile o penale, viene determinata da tariffe stabilite con Decreto Ministeriale n. 55 del 2014 che stabiliscono un minimo ed un massimo dei compensi dell’avvocato in base al valore della causa, all’autorità giudiziaria davanti alla quale si svolge il procedimento, alle fasi del giudizio. Tuttavia, per chi versa in disagiate condizioni economiche, lo Stato ha previsto la possibilità di agire o resistere in giudizio tramite il Gratuito Patrocinio, ossia senza dover pagare il proprio avvocato che sarà retribuito direttamente dallo Stato. Per l’ammissione al Gratuito Patrocinio l’interessato, sommando anche i redditi dei componenti del suo nucleo familiare, non deve avere un reddito imponibile superiore ad € 12.838,01.


La parcella dell'avvocato può essere pagata a rate?

Gli avvocati sono sempre disponibili a consentire, ai clienti che non possono usufruire del gratuito patrocinio, di pagare ratealmente quanto dovuto. avvocaticollegati.it può anche sottoporre ai clienti dei finanziamenti tramite finanziarie di fiducia.


L'avvocato può scrivere una lettera per me?

Se hai bisogno di inviare una comunicazione via raccomandata o pec, o semplicemente una lettera o e-mail, puoi rivolgerti ai nostri avvocati, i quali provvederanno a tradurre in termini giuridici ciò di cui vuoi mettere a conoscenza gli altri. Facciamo un esempio: vuoi scrivere ad un tuo debitore per chiedere il pagamento oppure al tuo vicino di casa per chiedere i danni da infiltrazione. Ebbene, in questi casi è sempre meglio rivolgersi all'avvocato perchè scrivere in un modo piuttosto che in un altro può determinare l'esito della controversia. Vuoi sapere il costo per una diffida? Chiamaci e ti daremo una risposta. Sappi che i costi dell'avvocato ti saranno sempre rimborsati dalla controparte soccombente!


È necessario recarsi nello Studio dell’avvocato per una consulenza?

Normalmente è preferibile incontrarsi con l’avvocato almeno all’inizio, soprattutto quando già non ci si conosca o si tratti di questioni giuridiche delicate che richiedano anche l’approfondimento di aspetti umani del cliente. Tuttavia, il nostro Studio Legale nel corso degli anni si è attrezzato per fornire ai clienti, che per vari motivi non possano muoversi, tutti i più recenti mezzi di comunicazione e scambio di documenti. Si potrà quindi chiedere una consulenza, oltre che al telefono e via e-mail, anche tramite nostra chat o con messaggistica WhatsApp. In casi particolari, quando l’interessato per motivi di età o salute non sia in grado di muoversi, i nostri avvocati si recano personalmente al domicilio del cliente senza alcun costo aggiunto.


Come si può verificare se l’avvocato ha specifiche competenze?

Tutti gli avvocati del nostro Studio Legale possono fornire al cliente il proprio curriculum, con specifica indicazione degli studi seguiti, dei corsi di formazione che costantemente segue per aggiornarsi, delle diverse materie del diritto in cui è competente. Nel rispetto della privacy, l’avvocato può parlare al cliente di casi analoghi al suo che ha già seguito in precedenza o che sta seguendo, al fine di prospettare soluzioni o prevedere esiti. Lo Studio Legale è particolarmente attento a presentare ai nuovi clienti l’avvocato che fa al caso proprio, ossia che è esperto nella materia del diritto attinente al caso di specie.


L’avvocato può aiutarmi ad evitare spese e lungaggini di una causa?

I nostri avvocati sono a disposizione non solo nell’assistenza giudiziale del cliente ma anche in quella cosiddetta stragiudiziale, ossia che avviene tra le parti prima di una causa. Nelle cause civili si è soliti svolgere almeno un tentativo per cercare un accordo transattivo vantaggioso con la controparte, tramite uno o più incontri tra parti e rispettivi avvocati o tramite la cosiddetta mediazione civile, ossia un incontro che precede l’inizio di una causa che avviene davanti ad un avvocato terzo ed imparziale che tenta la conciliazione. In sede penale vi è la possibilità, almeno per i reati procedibili a querela di parte, di ritirarla di comune accordo tra imputati e persone offese al fine di prevenire o estinguere un processo.


Sono vittima di malasanità, ho bisogno dell'avvocato?

Si, è vivamente consigliata l'assistenza di un avvocato, perchè il caso deve essere trattato innanzitutto a livello giuridico, per formalizzare una richiesta risarcimento danni e, in caso di mancato raggiungimento di un accordo per assisterti in una causa civile e/o processo penale. Il vantaggio di rivolgerti a noi per un risarcimento danni da responsabilità medico-sanitaria è che, oltre all'assistenza dell'avvocato, avrai a disposizione anche un nostro consulente medico legale che individuerà l'errore medico che ti ha causato danni e provvederà a quantificare economicamente le lesioni che hai subito.


Come posso rimanere aggiornato in merito alle attività di avvocaticollegati.it?

L'avvocato Nicola Barsotti da anni è solito inserire notizie giuridiche nel Blog di questo sito che vengono appositamente scritte in modo da essere comprensibili anche ai non esperti del diritto. Il nostro studio legale è anche solito inviare ai clienti periodiche newsletter via e-mail che trattano questioni giuridiche o casi giudiziari che i clienti possono facilmente leggere anche dal proprio smartphone. Per chi vuole essere iscritto alla newsletter di avvocaticollegati.it, è sufficiente inserire la propria richiesta mediante il form.

Ci trovi in tutta Italia!

Clicca sul bottone sottostante scrivendo da dove ci contatti e ti diremo dove trovarci!


Compila il form per richiedere un appuntamento

Se sei un nuovo cliente puoi chiamarci tutti i giorni per richiedere una consulenza. Nel corso della telefonata potrai fare una domanda e riceverai una risposta sintetica dall'avvocato, il quale potrà essere più esaustivo solo in sede di un eventuale incontro in studio o tramite video consulenza. Oppure, se preferisci, puoi compilare il form sottostante con una breve spiegazione del problema e sarai ricontattato.