L’istituto giuridico della rappresentazione disciplina i casi in cui il soggetto legittimato a succedere (rappresentato) non possa o non voglia accettare l’eredità o il legato, subentrano […]
L’obbligo per i genitori di mantenere, educare ed istruire i figli trova fondamento nell’art 30 della nostra Costituzione, ed è sancito da diversi articoli del codice […]
Riportiamo il parere dell’Agenzia delle Entrate della Regione Molise che, a seguito di interpello del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Isernia, ha ritenuto rilevante il reddito […]
Quando una coppia con figli minorenni si separa, tra le varie questioni da affrontare c’é quella del collocamento dei bambini: “resteranno a vivere con la madre […]
IN COSA CONSISTE LO STALKING OCCUPAZIONALE? Il reato di STALKING OCCUPAZIONALE è previsto dall’art. 612bis del codice penale e avviene quando sul lavoro subisci ATTI PERSECUTORI […]
In questo articolo intendiamo spiegare cosa è il termine di grazia. Quando si prende in locazione un immobile ad uso abitativo, si stipula con il proprietario […]