E’ stato approvato dal Presidente della Repubblica il c. d. “decreto fiscale 2019”, che prevede una serie di provvedimenti volti ad agevolare chi ha pendenze con […]
Con l’ordinanza numero 1048 del 3 maggio 2018, la Corte di Cassazione ha affermato un importante principio giuridico applicabile nelle numerose controversie tra contribuenti ed Equitalia […]
E’ stato approvato oggi in via definitiva dal Senato il disegno di legge sul cosìddetto “biotestamento”. Il testo prevede che nessun trattamento sanitario possa essere iniziato […]
Dal primo luglio prossimo Equitalia cambierà nome diventando “Agenzia delle Entrate – Riscossione”, ma la sostanza non cambia, anzi sarà ancora più potente di prima. Basti […]
Al coniuge economicamente più debole o che subisce incolpevolmente la fine del rapporto è data la possibilità di richiedere all’altro un assegno divorzile, che gli spetta […]
Forse non tutti sanno che è possibile ottenere sgravi fiscali nel caso in cui si conceda in comodato d’uso gratutio un immobile ad uso abitativo. Si […]
A seguito del mancato pagamento di tasse e/o tributi, l’ente che ne è beneficiario trasmette ad Equitalia il diritto di recuperare coattivamente il credito. Come ben […]
Gli utenti di forniture acqua, luce e gas che hanno controversie con i rispettivi gestori, dal primo gennaio di quest’anno dovranno necessariamente svolgere un tentativo di […]
Prendendo esempio da altri paesi afflitti dall’evasione fiscale, anche in Italia si sta discutendo in merito alla possibilità di incentivare i cittadini a richiedere scontrini ogni […]
E’ ufficialmente in vigore il decreto legge 193/2016 che, tra l’altro, abolisce proprio Equitalia. Molteplici sono le misure che diverranno efficaci prevalentemente a decorrere dal prossimo […]
Con l’ordinanza n. 17705 del 7 settembre la Corte di Cassazione ha fatto luce sul caso della cointestataria, assieme ad una donna defunta da ben sette […]
Con il decreto legge 113/2016 è stata introdotta la possibilità di riprendere la rateizzazione dei debiti verso Equitalia anche per chi ne aveva già avuto la […]
In base al decreto legge c. d. “salva banche” del 14.02.2016, chi compra un immobile all’asta giudiziaria non pagherà più l’imposta di registro del 9% ma […]
Spartizione della pensione di reversibilità tra ex moglie e moglie. Cassazione civile, sezione IV, ordinanza n. 23102 del 30.10.2014. La pensione di reversibilità è ciò che […]
Con la sentenza numero 19270 del 2014 la Corte di Cassazione ha chiarito che tutti i pignoramenti immobiliari in corso che siano stati promossi da Equitalia […]