La legge n. 145 del 2018 ha istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze il Fondo Indennizzo Risparmiatori, chiamato ad indennizzare i risparmiatori che hanno […]
Con questo articolo segnaliamo la procedura che il lavoratore deve seguire quando ritiene di avere subìto un torto e vuole impugnare un licenziamento ingiusto. Intanto vi […]
E’ allo studio del Governo un disegno di legge che nel 2020 dovrebbe introdurre anche in Italia, così come già avviene da decenni nei paesi anglosassoni, […]
L’articolo 167 del Codice Civile consente ai coniugi, sia singolarmente che congiuntamente, o ad un terzo, anche per testamento, di costituire un “fondo patrimoniale”, considerato un […]
In sede di divorzio è prevista la possibilità per il coniuge economicamente più debole di richiedere un assegno divorzile, cioè un contributo mensile per il proprio […]
Il termine mobbing deriva dalla lingua inglese e significa angheria, e negli ultimi anni è diventata una parola di uso comune anche in Italia perché indica […]
E’ stato approvato dal Presidente della Repubblica il c. d. “decreto fiscale 2019”, che prevede una serie di provvedimenti volti ad agevolare chi ha pendenze con […]
Tra le materie trattate dal nostro Studio Legale, particolare rilevanza ed ampia percentuale di successo ha quella della “responsabilità medico-sanitaria”, ossia la richiesta di risarcimento dei […]
Dal 10 settembre il Parlamento discuterà la proposta di legge di modifica dell’assegno di mantenimento, normalmente dovuto in sede di separazione e divorzio dal genitore con […]
Alcuni mesi fa il nostro Studio Legale ha informato i propri clienti che, secondo consolidate sentenze della Corte di Cassazione, i contribuenti non sono tenuti a […]
Con l’ordinanza numero 1048 del 3 maggio 2018, la Corte di Cassazione ha affermato un importante principio giuridico applicabile nelle numerose controversie tra contribuenti ed Equitalia […]
Quando si incorre in una separazione o in un divorzio, e vi sono figli minorenni o maggiorenni non ancora economicamente indipendenti, il genitore con cui i […]
E’ stato approvato oggi in via definitiva dal Senato il disegno di legge sul cosìddetto “biotestamento”. Il testo prevede che nessun trattamento sanitario possa essere iniziato […]
Con una recente sentenza (n. 49016/2017) la Corte di Cassazione Penale si è pronunciata in tema di validità, come prova nel processo penale, delle conversazioni audio/testo […]
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto volto a modificare la discilpina delle intercettazioni telefoniche e video, facendo attenzione anche alla prassi che si è […]