Avvocato matrimonialista a Lucca
Separazioni, Divorzi, Mantenimento, Eredità, etc

Il diritto di famiglia è un ramo del diritto civile nel quale si trattano prevalentemente rapporti matrimoniali in cui opera l’Avvocato Matrimonialista, intervenendo quando una coppia sceglie di separarsi, o anche nel caso in cui un solo membro lo decida unilateralmente. Oltre a ciò, l’avvocato matrimonialista si occupa di tutelare i figli ed il patrimonio del cliente per ottenere le migliori condizioni possibili.
Le tematiche più spesso affrontate da un avvocato matrimonialista riguardano separazioni, divorzi, assegni di mantenimento e affidamento dei figli.
Le tematiche più spesso affrontate da un avvocato matrimonialista riguardano separazioni, divorzi, assegni di mantenimento e affidamento dei figli.
HAI QUESTO TIPO DI PROBLEMA?
CHIAMA PER PRENOTARE UN APPUNTAMENTO IN STUDIO
Anche il divorzio può essere congiunto o giudiziale e si svolge con le medesime forme, rispettivamente, della separazione consensuale o giudiziale. Con la pronuncia di divorzio il matrimonio finisce e le parti non sono più coniugi, la moglie perde il cognome del marito, al coniuge più debole può essere riconosciuto un assegno divorzile, viene decisa la destinazione della casa coniugale e ciascun coniuge perde i diritti successori nei confronti dell’altro.
Affidamento dei figli: quando due coniugi si separano e divorziano, il Tribunale si pronuncia sull’affidamento dei figli nel caso in cui questi siano minorenni. La legge vuole che il giudice, nel decidere, tenga conto dell’esclusivo interesse morale e materiale dei figli, per consentire loro di vivere in condizioni ottimali. Per raggiungere questo fine, solitamente il giudice decide per l’affidamento condiviso: il minore viene così affidato ad entrambi i genitori, che se ne devono occupare mantenendo con lui un rapporto sereno ed equilibrato. Il padre e la madre devono continuare a garantire cura, educazione ed istruzione agevolando anche i rapporti con i componenti delle rispettive famiglie di origine. Tuttavia, se il giudice ritiene che l’affidamento condiviso sia contrario agli interessi del minore, può decidere di affidarlo a uno dei genitori.
0583 493467 per prenotare un appuntamento oppure invia una mail a segreteria@avvocaticollegati.it
Compila il form per richiedere un appuntamento
Se sei un nuovo cliente puoi chiamarci tutti i giorni per richiedere una consulenza e prenotare un appuntamento in studio. Oppure, se preferisci, puoi compilare il form sottostante con una breve spiegazione del problema e sarai ricontattato.