• Richiedi una Consulenza | Domande | info@avvocaticollegati.it
Tardiva diagnosi di melanoma: il paziente ha diritto al risarcimento!Tardiva diagnosi di melanoma: il paziente ha diritto al risarcimento!Tardiva diagnosi di melanoma: il paziente ha diritto al risarcimento!Tardiva diagnosi di melanoma: il paziente ha diritto al risarcimento!
  • Home
  • Malasanità
    • Sei vittima di malasanità?
    • Ottieni il risarcimento
    • Affidati ai nostri avvocati
    • Affidati ai nostri medici
    • Calcola il tuo risarcimento
    • Domande più frequenti
    • Invia la cartella clinica
  • Casi Giudiziari
  • Video Consulenze
  • Altre Competenze
    • Diritto Civile
    • Diritto Penale
    • Diritto di Famiglia
    • Eredità e Successioni
    • Altro
  • Gratuito Patrocinio
  • Chi Siamo
    • Avv. Nicola Barsotti
    • Avv. Lino Mancini
    • Avv. Fabrizio Dalla Mutta
    • Avv. Cristina Sbrana
    • Dott. Roberto Muscatello
    • Dott.ssa Cristina Tambellini
    • Gli Affiliati
      • I nostri affiliati
      • Unisciti a noi
      • Domiciliazioni
  • Contatti
0

€0,00

✕
Paziente cade dal letto dell’ospedale e muore: è dovuto il risarcimento!
13/05/2022
Come si svolge una causa per separazione o divorzio
20/05/2022
19/05/2022
Categorie
  • Malasanità
Tag
  • Malasanità
  • melanoma
  • Risarcimento Danni
  • tumori pelle

Il 24 maggio è la giornata mondiale della prevenzione del melanoma e degli altri tumori della pelle.

Quindi, approfittiamo come sempre per parlare di questo tipo di malattia, per riportare un caso pratico di malasanità e per invitare i lettori a contattarci se sono stati vittima di un caso analogo, al fine di chiedere il risarcimento dei danni subiti.

 

 

  • Il melanoma e gli altri tumori della pelle
  • Se il medico avesse diagnosticato subito il melanoma, il paziente avrebbe vissuto di più
  • Il Giudice riconosce il risarcimento per “perdita di chance”
  • La quantificazione dei danni
  • Un tuo familiare è morto per colpa medica? Rivolgiti a noi gratuitamente!
  • Ascolta la versione audio dell’articolo

 

 

Il melanoma e gli altri tumori della pelle

Il melanoma cutaneo è un tumore che deriva dalla trasformazione tumorale dei melanociti, alcune delle cellule che formano la pelle.

L’insorgenza di questa pericolosa neoplasia è fortemente associata all’eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti del sole e delle lampade abbronzanti: i raggi UVA e UVB, infatti, sono in grado di danneggiare il DNA dei melanociti in modo da favorire la loro trasformazione tumorale.

Il melanoma è un tumore molto pericoloso, in quanto, in assenza di trattamenti tempestivi, è in grado di infiltrare e intaccare gli altri tessuti molto velocemente; fonti autorevoli descrivono la versione cutanea di questa neoplasia come il più mortale tumore della pelle.

I tumori della pelle diversi dal melanoma sono classificati in base alle cellule da cui hanno origine:

i carcinomi basocellulari (o basaliomi) originano dalle cellule basali, nello strato più profondo dell’epidermide, mentre i carcinomi spinocellulari (o a cellule squamose) dalle cellule più superficiali dell’epidermide. Carcinomi spinocellulari e basocellulari rappresentano la quasi totalità (oltre il 99 per cento) dei tumori della pelle non melanomatosi, ma esistono anche altre rare tipologie di tumore cutaneo come per esempio il carcinoma a cellule di Merkel, il sarcoma di Kaposi e il linfoma cutaneo.

 

Se il medico avesse diagnosticato subito il melanoma, il paziente avrebbe vissuto di più

Un uomo anziano si rivolgeva all’oncologo per l’asportazione ambulatoriale di un neo, che il medico riteneva di natura benigna.

Dopo alcuni mesi l’uomo veniva ricoverato in una struttura ospedaliera, dove veniva invece accertata la natura maligna del neo.

L’uomo si sottoponeva quindi ad un nuovo intervento, ma essendo effettuato in una fase avanzata oramai del melanoma, moriva nel giro di due mesi.

A seguito di denuncia, l’oncologo veniva condannato in sede penale per errata diagnosi e terapia che avevano condotto alla morte del paziente.

Dopo il processo penale i familiari della vittima si rivolgevano al Tribunale di Monza per il risarcimento dei danni, vediamo cosa ha deciso il Giudice.

 

Il Giudice riconosce il risarcimento per “perdita di chance”

Il Tribunale di Monza, ha affermato che <<l’errore di diagnosi e terapia che abbia impedito al paziente – affetto da melanoma – di godere di una probabilità del 30% di sopravvivere per ulteriori cinque anni, obbliga il medico al risarcimento del danno morale subito dalla vittima, trasmissibile “iure hereditario”, del danno morale risentito direttamente dai congiunti per la morte anticipata del familiare, nonché del danno patrimoniale corrispondente alla perdita di sopravvivenza, alla quantificazione del quale deve procedersi sulla base del valore uomo per ogni anno di sopravvivenza>>.

Infatti, il Tribunale ha dato ragione ai familiari della vittima riconoscendo loro il risarcimento dei danni per la morte anticipata del paziente.

A seguito di Consulenza Tecnica d’Ufficio, è emerso che se il medico fosse stato diligente, l’uomo avrebbe avuto maggiori probabilità di vivere più a lungo: si parla di perdita di chances!

 

Hai bisogno di un avvocato esperto in malasanità?

Contattaci per un consulto gratuito con l’avv. Nicola Barsotti!

 

La quantificazione dei danni

Il Tribunale ha ritenuto che il paziente abbia subito un danno (all’epoca detto) morale relativo al periodo in cui ebbe a conoscere l’aggravamento della malattia cagionato dalla condotta del medico e i suoi prevedibili esiti letali: pregiudizio (quantificato in circa 20mila euro) trasmissibile agli eredi.

Il risarcimento è stato riconosciuto direttamente anche alla vedova e ai figli, in misura pari a circa 100mila euro.

 

Un tuo familiare è morto per colpa medica? Rivolgiti a noi gratuitamente!

Se un tuo caro è morto per colpa medico-sanitaria, o ha riportato gravi lesioni, puoi contattarci tutti i giorni per avere subito un confronto con i nostri avvocati e i nostri consulenti medico legali.

Sapremo dirti in poco tempo se ci sono i presupposti per denunciare il medico e richiedere il risarcimento di tutti i danni subiti dal tuo caro e da chi gli è stato vicino.

Il nostro parere è assolutamente gratuito e, se ci sarà da fare causa, anticiperemo noi tutte le spese!

 

Ascolta la versione audio dell’articolo

https://avvocaticollegati.it/wp-content/uploads/2022/05/melanoma-montato1.mp3

 

Puoi contattarci anche durante il weekend, chiama gratuitamente

 

© Riproduzione riservata avvocaticollegati.it

Share

Articoli Correlati

malasanità - risarcimento danni - avvocaticollegati.it - avv. Nicola Barsotti
26/09/2023

Aggravamento di infortunio da lavoro per colpa medica


Leggi di più
malasanità, risarcimento danni, avvocaticollegati.it
25/09/2023

Responsabilità medico-sanitaria: come si dimostra


Leggi di più
avvocaticollegati.it-risarcimento danni - avvocaticollegati.it
22/09/2023

Errore diagnostico di patologia tumorale e ritardo nella cura


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Numero Verde Malasanità

Clicca sul bottone e chiama

google search console

33.403 visitatori nell'ultimo mese

Chiedi la video consulenza

Se non vuoi o non puoi muoverti, vediamoci online! La video consulenza è gratuita per casi di malasanità.

Iscriviti al canale Youtube

Ascolta gli ultimi podcast

Vai all'Archivio

Articoli recenti

  • Aggravamento di infortunio da lavoro per colpa medica 26/09/2023
  • Responsabilità medico-sanitaria: come si dimostra 25/09/2023
  • Errore diagnostico di patologia tumorale e ritardo nella cura 22/09/2023

Newsletter

Accetto la privacy policy
Email: info@avvocaticollegati.it

Sede di Lucca

Via Alcide De Gasperi 83
55100 Lucca (LU)
Tel: 0583 49 34 67

Sede di Roma

Piazza dei Carracci 1
00196 Roma (RM)
Numero Verde: 800 912 301

Sede di Torino

Corso Enrico Tazzoli 215
10137 Torino (TO)
Numero Verde: 800 912 301
Powered by Hetaweb | www.hetaweb.it
  • P.Iva 01941670463
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Note Legali
  • Lawyers in Lucca
0

€0,00

✕

Carrello

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: €0,00
Totale: €0,00
Procedi con l'ordine Visualizza carrello
Chatta con l'Avvocato