#IORESTOACASA
Chi ha figli piccoli sa bene che in questo periodo i bambini sono letteralmente chiusi in casa 24 ore su 24, essendo sospese le lezioni scolastiche e gli asili.
I genitori separati o divorziati che hanno figli minori ci chiedono come gestirli dal punto di vista logistico in questo periodo. Possono continuare a passare alcuni giorni dalla madre ed altri dal padre o ogni spostamento è vietato?
Per rispondere alla domanda è utile richiamare una decisione del Tribunale di Bari del 26 marzo, che ha accolto la richiesta di una madre di sospendere i trasferimenti dei bambini da casa sua a quella del padre, residente in altro Comune, durante l’emergenza Covid-19. Il Tribunale di Bari ha inteso salvaguardare la salute dei bambini, precisando tuttavia che la madre dovrà agevolare gli incontri via Skype o Whatsapp con il padre finché durerà l’emergenza.
Si sottolinea che il caso trattato dal Tribunale di Bari riguarda genitori che vivono in Comuni diversi e che i Tribunali di altre città non sono vincolati a questa decisione!
A meno che non si intenda richiedere ad un Giudice analogo provvedimento, noi di avvocaticollegati.it riteniamo che i genitori possano e debbano continuare a tenere i bambini con i tempi già concordati in sede di separazione o divorzio.
Ad ogni modo, se l’emergenza in corso dovesse rendere difficoltosi i trasferimenti o potenzialmente dannosi per la salute dei bambini, i genitori possono concordare modalità diverse del diritto di visita o, in caso di disaccordo, ciascuno di loro potrà rivolgersi al Tribunale per decidere come gestire la situazione.
Altra notizia che riguarda tutti i bambini è di ieri.
Il Ministero dell’Interno ha emesso una circolare indirizzata alle Prefetture con la quale si consente a un solo genitore di portare fuori casa con sé i propri figli minori, in quanto tale attività può essere ricondotta alle attività motorie all’aperto, purché in prossimità della propria abitazione e purchè sia rispettato il divieto di assembramento. Almeno un po’ d’aria per i nostri piccoli!
Ricordiamo che avvocaticollegati.it resta a disposizione anche in questo periodo con il servizio di video consulenza.