• Richiedi una Consulenza | Domande | info@avvocaticollegati.it
Fondo indennizzo risparmiatoriFondo indennizzo risparmiatoriFondo indennizzo risparmiatoriFondo indennizzo risparmiatori
  • Home
  • Malasanità
    • Sei vittima di malasanità?
    • Ottieni il risarcimento
    • Affidati ai nostri avvocati
    • Affidati ai nostri medici
    • Calcola il tuo risarcimento
    • Domande più frequenti
    • Invia la cartella clinica
  • Casi Giudiziari
  • Video Consulenze
  • Altre Competenze
    • Diritto Civile
    • Diritto Penale
    • Diritto di Famiglia
    • Eredità e Successioni
    • Altro
  • Gratuito Patrocinio
  • Chi Siamo
    • Avv. Nicola Barsotti
    • Avv. Lino Mancini
    • Avv. Fabrizio Dalla Mutta
    • Avv. Cristina Sbrana
    • Dott. Roberto Muscatello
    • Dott.ssa Cristina Tambellini
    • Gli Affiliati
      • I nostri affiliati
      • Unisciti a noi
      • Domiciliazioni
  • Contatti
0

€0,00

✕
impugnare licenziamento ingiusto
Come impugnare un licenziamento ingiusto?
03/06/2019
abbandono del tetto coniugale
Abbandono del tetto coniugale
16/09/2019
02/09/2019
Categorie
  • Diritto Civile
Tag
  • DIRITTO BANCARIO
  • INDENNIZZO
  • RISPARMIARE
avvocati collegati lucca

avvocati collegati lucca

La legge n. 145 del 2018 ha istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze il Fondo Indennizzo Risparmiatori, chiamato ad indennizzare i risparmiatori che hanno subìto un pregiudizio ingiusto, a causa delle violazione degli obblighi di informazione, diligenza, correttezza, buona fede oggettiva e trasparenza, da parte di banche poste in liquidazione coatta amministrativa tra il 16 novembre 2015 e il 1° gennaio 2018.
Si tratta di Banca Etruria, Banca delle Marche, Cassa di risparmio della Provincia di Chieti, Cassa di risparmio di Ferrara, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca e le loro controllate.
Sono indennizzabili le azioni nella misura del 30 % del costo di acquisto, entro il limite massimo complessivo di 100.000 euro per ciascun avente diritto.
Le obbligazioni sono invece indennizzate nella misura del 95 %, entro il limite massimo complessivo di 100.000 euro per ciascun avente diritto.
La domanda di rimborso può essere presentata, a decorrere dal 22 agosto 2019 fino al 18 febbraio 2020, esclusivamente in via telematica alla Consap, con allegazione di tutta la documentazione utile ad istruire la pratica.
Il nostro Studio Legale è a disposizione di chi ritenesse di avere diritto ai rimborsi al fine di presentare la domanda.
Questa ed altre notizie sono disponibili nella sezione Jus News del sito www.avvocaticollegati.it dello Studio Legale Barsotti – Mancini – Martinelli – Dolfi & Avvocaticollegati.

Share

Articoli Correlati

malasanità - avvocaticollegati.it - avv.nicola barsotti
20/09/2023

A chi spettano le spese della ex casa familiare?


Leggi di più
avvocaticollegati.it - avv. Nicola Barsotti
14/09/2023

Mantenimento di figli nati da genitori che vivono in Paesi diversi


Leggi di più
05/09/2023

Reddito di cittadinanza e mantenimento in sede di separazione


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Numero Verde Malasanità

Clicca sul bottone e chiama

google search console

33.403 visitatori nell'ultimo mese

Chiedi la video consulenza

Se non vuoi o non puoi muoverti, vediamoci online! La video consulenza è gratuita per casi di malasanità.

Iscriviti al canale Youtube

Ascolta gli ultimi podcast

Vai all'Archivio

Articoli recenti

  • Errore diagnostico di patologia tumorale e ritardo nella cura 22/09/2023
  • Malasanità: risarcimento al paziente con Ictus non curato in tempo 21/09/2023
  • A chi spettano le spese della ex casa familiare? 20/09/2023

Newsletter

Accetto la privacy policy
Email: info@avvocaticollegati.it

Sede di Lucca

Via Alcide De Gasperi 83
55100 Lucca (LU)
Tel: 0583 49 34 67

Sede di Roma

Piazza dei Carracci 1
00196 Roma (RM)
Numero Verde: 800 912 301

Sede di Torino

Corso Enrico Tazzoli 215
10137 Torino (TO)
Numero Verde: 800 912 301
Powered by Hetaweb | www.hetaweb.it
  • P.Iva 01941670463
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Note Legali
  • Lawyers in Lucca
0

€0,00

✕

Carrello

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: €0,00
Totale: €0,00
Procedi con l'ordine Visualizza carrello
Chatta con l'Avvocato