Il Garante per la Privacy, dott. Antonello Soro, ha elaborato un vademecum per genitori e insegnanti al fine di tutelare i dati personali e sensibili degli studenti, soprattutto a seguito dello sviluppo della tecnologia informatica che consente una rapida e facile diffusione di dati e immagini.
Per quanto riguarda foto o video di minori ripresi in occasione di gite, manifestazioni o recite, non vi é alcun pregiudizio nel tenere le immagini ad uso proprio, ma se si intende pubblicarle ad esempio tramite social network come Facebook si dovrà avere il consenso dei genitori dei minori ritratti.
Non é previsto alcun limite ai temi assegnati agli studenti riguardanti argomenti familiari, salvo che non vi siano riferite circostanze che l’insegnante ritenga talmente private da non essere lette in classe.
Nel pubblicare il resoconto della mensa non si possono diffondere dati personali di bambini aventi ad esempio problemi di salute e particolari allergie, o preferenze di cibi per motivi religiosi o etnici.
Non é altresì consentito pubblicare i nominativi di chi é in arretrato con le quote di mensa o altri oneri scolastici.
Per motivi di sicurezza, oltre che di privacy, la scuola non può rendere pubblico il nominativo degli studenti che usufruiscono del servizio scuolabus e tantomeno può diffondere i luoghi di salita e discesa durante il percorso.