• Richiedi una Consulenza | Accedi al gratuito patrocinio | segreteria@avvocaticollegati.it
logologologologo
  • Home
  • Competenze
    • Diritto Civile
    • Diritto Penale
    • Separazioni
    • Divorzi
    • Eredità e Successioni
    • Gratuito Patrocinio
  • Malasanità
    • Sei vittima di malasanità?
    • Ottieni il risarcimento
    • Affidati ai nostri medici
    • Alcuni casi trattati
    • Calcola il risarcimento
    • Invia la cartella clinica
  • Avvocato Online
  • Blog
  • Domande
  • Gli Affiliati
    • I nostri affiliati
    • Unisciti a noi
    • Domiciliazioni
  • Chi Siamo
    • Avv. Nicola Barsotti
    • Avv. Lino Mancini
    • Avv. Fabrizio Dalla Mutta
    • Dott. Roberto Muscatello
    • Dott.ssa Cristina Tambellini
  • Contatti
0
Primi passi della legge contro il bullismo e il cyberbullismo
22/09/2016
Il referendum costituzionale
20/10/2016
05/10/2016
Categorie
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
Tag
  • Reato Baciare nuovo compagno

Con la sentenza 41483 emessa il 4 ottobre la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla denuncia dell’ex marito che rimproverava alla ex moglie di baciarsi davanti ai figli minorenni degli ex coniugi.
La vicenda scaturiva da una separazione evidentemente conflittuale nella quale ciascuno dei due coniugi intendeva sfruttare il minimo appiglio per ottenere migliori condizioni economiche e maggior tempo per stare con i figli.
Poichè questi ultimi in sede di separazione erano stati tuttavia “collocati” prevalentemente con la madre e poichè quest’ultima aveva iniziato a convivere con altro uomo, l’ex marito aveva deciso di incaricare un investigatore privato affinchè carpisse ogni mossa falsa della nuova coppia al fine di utilizzarla per gli scopi predetti.
Ebbene, l’investigatore riferiva e documentava fotograficamente uno scambio di baci tra la coppia in presenza dei bambini e l’ex marito si precipitava a depositare una denuncia contro la coppia per il reato di “corruzione di minorenni” previsto dall’art. 609 quinques c. p. che punisce chiunque compia atti sessuali in presenza di minori di anni 14 al fine di farli assistere.
Il Pubblico Ministero chiedeva l’archiviazione del procedimento ritenendo che la condotta della coppia non costituisse alcun reato.
L’ex marito ricorreva innanzi la Corte di Cassazione sostenendo, invece, che si dovesse procedere contro la coppia.
Lieto fine della vicenda con la sentenza citata con la quale, fortunatamente, la Corte ha escluso categoricamente che lo scambio di effusioni avesse contenuto tale da integrare atti sessuali e, conseguentemente, nessuna conseguenza per la coppia.

Share

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

28/06/2022

Sei stato fermato fuori di casa durante la quarantena?


Leggi di più
24/06/2022

L’Inps ti ha revocato l’invalidità? Puoi fare ricorso senza ripresentare la domanda


Leggi di più
22/06/2022

Il “falso” avvocato e l’esercizio abusivo della professione forense


Leggi di più

Cerca

Articoli recenti

  • Puoi contattarci anche durante le vacanze! 22/07/2022
  • Omessa diagnosi di spina bifida del feto: quali danni si possono chiedere 30/06/2022
  • La procedura per accertare la responsabilità del medico 29/06/2022

Categorie articoli

In Evidenza

  • #iorestoacasa
  • abbandono
  • abbandono tetto coniugale
  • abitazione in comune
  • Abolita Imposta
  • aborto
  • accompagnamento
  • addebito
  • addebito separazione
  • Addio Equitalia

Newsletter

Accetto la privacy policy

La Video Consulenza

  • video consulenza avvocati collegati lucca Avvocati Online
    Valutato 3.00 su 5
    €49,00 – €98,00
https://www.youtube.com/watch?v=vczi5mtkVEo

Sede di Lucca

Via Alcide De Gasperi 83
55100 Lucca (LU)
Tel: 0583493467
segreteria@avvocaticollegati.it

Sede di Roma

Piazza dei Carracci 1
00196 Roma (RM)
Tel: 800912301
segreteria@avvocaticollegati.it

Sede di Torino

Corso Enrico Tazzoli 215
10137 Torino (TO)
Tel: 800912301
segreteria@avvocaticollegati.it

Articoli più recenti

  • Puoi contattarci anche durante le vacanze! 22/07/2022
Powered by Hetaweb | www.hetaweb.it
  • P.Iva 01941670463
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Note Legali
  • Lawyers in Lucca
0
Chatta con l'Avvocato