
Diffamazione via Facebook
24/03/2016
UNIONI CIVILI E CONVIVENZA DI FATTO
16/05/2016In base al decreto legge c. d. “salva banche” del 14.02.2016, chi compra un immobile all’asta giudiziaria non pagherà più l’imposta di registro del 9% ma solo un’imposta fissa di registro, ipotecaria e catastale di € 200,00 ciascuna, ossia un totale di € 600,00 a prescindere dal valore dell’immobile acquistato.
L’unica condizione che viene fissata per ottenere la suddetta agevolazione è che l’immobile sia rivenduto entro due anni dall’acquisto.
Qualora ciò non dovesse avvenire l’Agenzia delle Entrate provvederà a richiedere l’imposta del 9% oltre ad irrogare una sanzione amministrativa del 30% ed interessi di mora.
Dell’agevolazione possono usufruire sia persone giuridiche che persone fisiche che acquistino entro il 31 dicembre 2016.
La norma è stata introdotta per incentivare i già vantaggiosi acquisti di immobili all’asta i cui prezzi sono scesi ben al di sotto della metà del valore di mercato.
Particolarmente numerosi, interessanti ed economici sono gli immobili posti all’asta dal Tribunale di Lucca, presso il quale lo Studio Legale Barsotti – Mancini svolge prevalentemente la propria attività avvalendosi della collaborazione del Centro Aste Giudiziarie, società specializzata in consulenze tecniche, finanziarie e bancarie nel settore immobiliare.
Per maggiori informazioni si invitano gli iscritti a consultare il sito www.centroastegiudiziarie.it.